L’evolvere della normativa ha posto diversi dubbi nella materia peritale, e nella più ampia interpretazione del rapporto Cliente e Banca, in merito alle nuove e spesso meteoriche applicazioni di diversi commissionali e conseguenti criteri di calcolo. La vecchie ed ormai...
Leggi TuttoLa situazione economica attuale, caratterizzata da recessione e da competitor sempre più agguerriti, rende necessario per le aziende perseguire obiettivi di miglioramento, in termini di flessibilità, qualità del servizio ed efficienza. Per questo è di fondamen...
Leggi TuttoIniziamo con il precisare che OpenSource non significa free, gratis…o meglio non sempre. Ma tranquilli, scopriremo che significa molto di più! OpenSource significa “codice aperto”, quindi il codice sorgente di un software è disponibile a chiunque, e chiun...
Leggi TuttoLa legge punisce chi attraverso pratiche scorrette infrange i principi della libera concorrenza procurandosi ingiusti vantaggi, fondamentalmente economici, a danno dei concorrenti. Il danneggiato deve denunciare la pratica scorretta e richiedere il risarcimento del danno.Il danneggiato può...
Leggi TuttoIl mercato dei mini-bond continua a rafforzarsi: anche nel 2018 infatti è cresciuto il numero delle emissioni, benché si sia ridotto il controvalore raccolto, a causa della diminuzione del valore medio dei collocamenti. Sono i risultati a cui è giunto il 5° Report italia...
Leggi TuttoZhōngguó (“Regno di mezzo”), come i cinesi chiamano la loro patria, è ormai da tempo un colosso dell’economia mondiale. I suoi 1,5 miliardi di abitanti, forti di una cultura ed uno spiccato senso di identità nazionale, sono il centro de...
Leggi TuttoIl mondo ha accettato e sta correndo sulle ali del digital. Anche nella terminologia comune digital è segno di nuovo e di progresso. Ma quante volte nella modernità del digital riscontriamo il disagio di chi deve acquisire tecniche ed abilità nuove che spesso non son...
Leggi TuttoIl mio primo approccio al Risk Management è avvenuto dai miei zii nella loro casa di campagna a Bacoli, nel dicembre di quasi 50 anni fa. “Speriamo che non piove, ho steso i panni” diceva mi zia Nannina (già allora il congiuntivo non era molto di moda) e il marito, mio ...
Leggi TuttoIl settimanale The Economist, già tre anni e mezzo fa, dedicò un lungo articolo alla rivoluzione fintech (“The fintech revolution”): “Dai servizi di pagamento, al wealth management, dai prestiti peer-to-peer al crowdfunding, un vero e proprio plotone di nuove start...
Leggi TuttoIl trasferimento del sapere è un processo continuo ed accelerato: ciò che era valevole sino a poco tempo prima, poco dopo non lo è più. È “continuo”, in quanto per definizione il sapere non è statico; è “accelerato”...
Leggi TuttoL’innovazione si nutre di invenzioni, alcune dirompenti e molte invece incrementali. Negli ultimi anni stiamo osservando la maturazione di alcuni settori che si erano presentati come promettenti già qualche anno fa, ma che invece hanno raggiunto il mercato con soluzioni concretament...
Leggi TuttoL’Hub “Innovazione e Startup” di Cross Hub, mi ha stimolato ad approfondire tematiche legate all’innovazione tecnologica, accrescendo la mia sensibilità al tema del cambiamento e dello sviluppo. L’innovazione che ci appassion...
Leggi TuttoAffiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 59