1. A cosa serve l’ingegneria inversa? L’ingegneria inversa (comunemente Reverse Engineering, o Back Engineering), è il processo mediante il quale un prodotto, o un oggetto, viene decostruito per rivelarne l'architettura. Il Reverse Engineering serve ogni qualv...
Leggi TuttoCon il termine “Cloud” si identificano tutte le risorse che non sono residenti nella struttura informatica dell’utente quali PC, Tablet, Smartphone . Questi apparati dispongono di una CPU (processore) e di un supporto dove i dati vengono immagazzinati (Hard disk o sim...
Leggi TuttoL’innovation Manager è un professionista esperto, portatore di un mix di competenze tecniche, cognitive e motivazionali, che le aziende possono inserire all'interno del proprio organico per un periodo determinato di tempo con l'obiettivo di guidare il cambiamento e, in particolare, l...
Leggi TuttoE’ più importante l’idea, il team o l’execution del progetto? Troppo spesso il founder di una startup si presenta a un investitore dicendo: “Ho sviluppato un’idea interessantissima” e focalizza buona parte della discussione su questo pu...
Leggi TuttoIl contratto di sviluppo, operativo dal 2011 finanzia gli investimenti strategici e innovativi di grandi dimensioni rappresentando un’ importante opportunità per le imprese che intendono innovare e crescere a vantaggio dell’intero sistema economico. Lo strumento...
Leggi TuttoIl settimanale The Economist, già tre anni e mezzo fa, dedicò un lungo articolo alla rivoluzione fintech (“The fintech revolution”): “Dai servizi di pagamento, al wealth management, dai prestiti peer-to-peer al crowdfunding, un vero e proprio plotone di nuove start...
Leggi TuttoL’Hub “Innovazione e Startup” di Cross Hub, mi ha stimolato ad approfondire tematiche legate all’innovazione tecnologica, accrescendo la mia sensibilità al tema del cambiamento e dello sviluppo. L’innovazione che ci appassion...
Leggi TuttoLe maggior parte delle imprese che desiderano avviare un valido percorso di efficientamento aziendale o di innovazione tecnologica, sia in termini di prodotto che di processo, si ritrovano sempre di più a misurarsi con personale interno già abbondantemente impegnato nello svolg...
Leggi TuttoUna delle principali attività di advisory in corporate finance è rappresentata dal supporto agli imprenditori nella redazione del business plan, generalmente nell’ambito della predisposizione di un documento più articolato, costituito dall’Information Me...
Leggi TuttoAffiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 59