La crisi epidemiologica Covid-19 ha dimostrato al mondo l’evidente vulnerabilità di tutto l’ecosistema naturale soggetto a sempre più forti pressioni ambientali e climatiche cui è necessario dare rapidamente risposte. Il lancio dell’Agenda 2030 dell’ON...
Leggi TuttoDa diversi anni la Campania è una delle regioni italiane che si è maggiormente contraddistinta per la capacità di valorizzazione del potenziale di innovazione di startup e PMI. In tale contesto, un ruolo determinante è stato ricoperto dallo sviluppo del Campus di San G...
Leggi TuttoIl folto palinsesto di eventi programmati nell’ambito di Procida Capitale della Cultura italiana, le diverse tappe del Giro d’Italia che toccheranno numerosi Comuni dell’area Flegrea, sono solo alcuni dei fattori che contribuiranno, nel corso del 2022, ad accenderei riflet...
Leggi Tutto1) Buongiorno Massimo, la ricerca scientifica, il trasferimento tecnologico ed l'open innovation rappresentano alcuni dei principali drivers strategici per lo sviluppo competitivo del sistema produttivo del nostro Paese. Come nasce Campania NewSteel e quale è la mission che si pro...
Leggi Tutto1)Buongiorno Vincenzo, innovazione e competitività: un binomio sempre più inscindibile soprattutto in relazione al processo di transizione digitale e tecnologica in corso nel nostro paese. Come nasce e qual’è la missione che si propone l’Incubatore SEI all’i...
Leggi Tutto1) Che cos’è l’integrazione digitale dei processi aziendali? Si tratta dello sviluppo di un sistema informatico aziendale armonico che, considerando tutti gli aspetti importanti per la gestione dell’azienda, ne automatizzi il più possibile i flussi. ...
Leggi Tutto1) Anche se in ritardo rispetto alla realtà europea, a partire dal biennio 2014/2015 si è segnato un cambio di rotta: la categoria delle startup innovative, unitamente alle cosiddette PMI Innovative, ha iniziato a godere di uno specifico riconoscimento normativo sulla base di specif...
Leggi Tutto1)Buongiorno Giovanni. A seguito della pandemia, il sistema sanitario ha intrapreso un percorso di modernizzazione finalizzato a migliorare l’esperienza del paziente attraverso una maggiore efficienza delle strutture. Rispetto a questo percorso delle strutture sanitarie (pubbliche e private...
Leggi TuttoI mesi appena trascorsi hanno stravolto abitudini e comportamenti individuali, sociali e organizzativi e messo a dura prova convinzioni e certezze radicate nel tempo. Se da un lato le attuali e prolungate condizioni di incertezza sul futuro hanno contribuito a fermare interi comparti del...
Leggi Tutto1) Buongiorno Enzo, nel corso degli ultimi anni il segmento delle birre artigianali in Italia è cresciuto in maniera significativa tanto da conquistare nel tempo una rilevante quota di mercato all’interno del comparto brassicolo. In un contesto così dinamico e sempre pi&...
Leggi TuttoL’emergenza sanitaria che stiamo affrontando ha provocato un boom di richieste di temporary manager da parte delle aziende italiane. Nello specifico, quando si parla di Temporary o Fractional Management si fa riferimento, ad un particolare servizio consistente nell’“aff...
Leggi Tutto1) Buongiorno Giovanni, il tema della trasformazione digitale è, fin dalla sua genesi, al centro della mission di Webidoo. Puoi raccontarci brevemente come nasce l’idea imprenditoriale e come si è sviluppata nel corso di questi anni? Giovanni: Dopo circa 10 ...
Leggi TuttoAffiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 59