Industria: L'azienda opera nel settore tech
Tipo di servizio: Gestione dell'Innovazione
Area di intervento: Implementazione di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali
Tecnologie Abilitanti: Sistema gestionale Expertup Dylog Spa. Studio del sistema di contabilità generale fornito dal commercialista della società per verificare la capacità di fornire report affidabili in tempi contenuti, come input per il processo di programmazione e controllo. Office 365. Nota suite di produttività. Utilizzato per la definizione delle schede di sintesi per la definizione del piano industriale, del budget e del piano di tesoreria con confronto con i dati di consuntivo.
È stata assistita la Direzione aziendale nella definizione del modello di informativa periodica alta direzionale da veicolare eventualmente ai soggetti esterni quali fondi di venture, banche, partner industriali significativi.
È stata profittevolmente affiancata alla Direzione aziendale nella definizione della strategia di finanza e di gestione della tesoreria aziendale; attività, questa, non precedentemente applicata.
È stata affiancata alla Direzione aziendale nella revisione del sistema informativo (flusso delle informazioni) e informatico (struttura dei database aziendali e qualità dei dati registrati) e rileva le modalità necessarie non ancora soddisfatte dalla gestione adottata in azienda.
La nascita di una struttura amministrativa consente l'adozione di un sistema informativo più strutturato capace di migliorare il controllo direzionale, inteso come un sistema di monitoraggio di alto livello delle variabili economiche, finanziarie e gestionali volto a guidare l'attività verso il conseguimento degli obiettivi stabilità in sede di budget e di implementare il controllo operativo, inteso come un sistema di monitoraggio dell'andamento delle variabili operative a livello di funzioni aziendali (controllo commerciale, controllo costi di produzione ecc.).
SI è assistita la direzione aziendale nella predisposizione del pitch di presentazione della azienda ai fondi di venture capital. Trovandosi la società all'inizio dell'attività di vendita del mercato si è assistita la direzione alla definizione della strategia aziendale e del piano industriale, aiutando l'impresa a focalizzare la sua missione, analizzando e definendo il modello di business dell'azienda, i driver di crescita, il modello di sviluppo dei ricavi, i processi operativi aziendali esistenti e quelli da definire per supportare il processo di crescita.
E' stata costruita la parte quantitativa del business plan su un orizzonte temporale di 5 anni pianificando gli sviluppi economico-finanziari e patrimoniali dell'azienda. La costruzione del modello ha reso l'impresa indipendente e capace con la struttura organizzativa che si sta adeguando alla crescita dei ricavi di replicare il modello di aggiornamento del piano industriale anno per anno, sulla base degli andamenti a consuntivo.
La definizione del piano industriale si è accompagnata alla produzione del budget annuale economico-patrimoniale e finanziario (cash flow aziendali) per l'anno 2020, come strumento base del processo di programmazione e controllo. Sono stati definiti i requisiti che partendo dal sistema di offerta ai clienti e partecipazioni a bandi di interesse su progetti finanziati, consentisse di controllare i piani di fatturazione e di gestire su base mensile il processo di pianificazione e gestione/controllo di tesoreria.
Tenuto conto della specifica attività aziendale si è creato inoltre un modello di project management, capace anche di monitorare/documentare le attività di investimento di progetti di ricerca.
L'attività di budgeting ovviamente comporta anche l'analisi degli scostamenti che acquista efficacia solo se le informazioni di contabilità generale affluiscono e vengono raccolte in maniera tempestiva. Si è pertanto creato un calendario operativo che ha permesso, assieme alla predisposizione del business plan, una interlocuzione di successo con il sistema bancario.
La società, di conseguenza, ha chiuso il bilancio, in linea con le previsioni aziendali comunicate allo stesso nei termini ordinari senza alcuna necessità di avvalersi della facoltà di rinvio entro i 180 giorni dalla fine dell'esercizio.
Il management ha acquisito una maggiore consapevolezza sui propri obiettivi cercando di rendere gli obiettivi a breve di budget con la necessità di focalizzare sulla propria missione e sul raggiungimento degli obiettivi di crescita di lungo periodo. Ciò consente un approccio più consapevole al mercato di capitale di rischio, con una più matura interlocuzione con l'ecosistema delle startup.
Si ritiene che l'azienda avendo provato la sua capacità di essere sul mercato può essere appetibile per partner industriali (che hanno manifestato interesse alle tecnologie prodotte dall'azienda), oltre che per investitori istituzionali da approcciare nuovamente one to one o attraverso campagne di equity crowdfunding
La società ha rafforzato il suo team durante il periodo coperto dal contratto passando da 2 a 6 dipendenti e ha compreso la necessità di rafforzare anche la struttura amministrativa di back office. Nel mese di gennaio 2021 abbiamo infatti aiutato l'azienda nella selezione di una unità amministrativa che possa iniziare a gestire il processo di programmazione e controllo supportando l'amministratore unico, anche liberando quest'ultima dalle funzioni meno strategiche del processo.
I nostri Innovation Manager, iscritti all’albo istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sono a tua disposizione per aiutarti ad utilizzare al meglio il Voucher e supportarti nei processi di innovazione e digitalizzazione della tua azienda
* campi obbligatori
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 5