Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Pasta Cuomo: tra sostenibilità e innovazione - CROSSHUB - Network of Competences
  Back cross hub pastificio gragnano innovazione

Sostenibilità ed Innovazione: il motore della nuova Impresa

Ciro Cozzolino

Postato il: 30-Mar-2022

In un mercato così competitivo, l'innovazione e la sostenibilità diventano un volano per il business. Bisogna vedere la sostenibilità come un'opportunità, per bilanciare, strategicamente e con una visione di lungo respiro, anche gli squilibri e i cambiamenti del mercato e di scenario internazionale"

Ne parliamo con Amelia Cuomo, Donna, Imprenditrice, con un passato professionale in una big four della consulenza.

 

1) Buongiorno Amelia, Pasta Cuomo è un’Azienda giovane nel settore della Pasta. Puoi raccontarci qual è la vostra missione e da quale visione è ispirata?

 

La nostra missione è di sostenere un approccio olistico all’esperienza legata alla Pasta di Gragnano.

 

La mia famiglia è stata la prima realtà strutturata del settore Pasta, a Gragnano, come dimostrato dalle ricerche storiche condotte dal Prof. De Majo e che hanno condotto poi alla pubblicazione del libro “Una Famiglia, Un Pastificio”.

 

La visione che ha ispirato me, mia sorella Anna e mio fratello Alfonso, era oramai radicata da tempo; riprendere il desiderio di nostro Padre, Mariano, e farci custodi della tradizione di famiglia nel rendere l’eccellenza il cardine dei nostri maccheroni.

 

Siamo ancora artefici della lavorazione tradizionale di Pasta trafilata al bronzo dal prestigioso sapore, realizzata con la cura del tempo e attraverso processi di lavorazione oggi abbandonati. È questa la visione che ci spinge a crescere e fare bene; riprendere un fare legato ad una produzione di alta qualità ad essiccatura lenta che oggi richiede anche 60 ore.

 

 

2) Come si colloca in questa visione la tecnologia e l’innovazione in un contesto altamente competitivo?

 

La tecnologia è un partner fondamentale nel nostro settore. Guardando assieme le immagini fotografiche del Pastificio Cuomo possiamo vedere come in passato l’essicazione fosse condotta all’aperto, beneficiando della posizione che il nostro Pastificio ha sul territorio.

 

È stato il clima a rendere Gragnano un paradiso per la Pasta: circondata dai monti e vicina al mare, baciata da venti che assicurano la giusta umidità, Gragnano ha avuto la possibilità di attingere ad un’acqua sorgiva, pura, che ha reso il prodotto unico. È in questa cornice che è iniziata la lunga storia di sapienza della Famiglia Cuomo.

 

L’innovazione che abbiamo voluto introdurre consiste nel valorizzare questa sapienza, radicata nell’agroalimentare, legandola alla necessità di comunicare e farne Cultura anche attraverso percorsi turistici immersivi.

 

Cultura, Turismo ed Agroalimentare sono i tre pilastri che ispirano la nostra visione di lungo termine.

 

 

3) Perché puntare alla sostenibilità è parte della visione di Amelia Cuomo?

 

La Sostenibilità, per noi, è legata alle Persone, al Territorio, alla Condivisione.

 

Essere sostenibile si traduce nell’impiegare solo materia prima a chilometro zero, il nostro grano, il nostro orto; nel valorizzare il saper fare locale, le nostre Persone, i nostri Collaboratori; nel perseguire il desiderio di partnership locali con Chiunque, come noi, ami il settore della Pasta e abbia voglia di rendersi partecipe di questa rinascita.

 

Il nostro Pastificio è rimasto chiuso per quasi settanta anni. Questa pausa forzata ci ha permesso di ripartire senza appesantimenti nella gestione tradizionale, ispirata all’innovazione green dei processi e vocata alla valorizzazione di una sapienza quasi dimenticata.

 

 

4) Pasta Cuomo è oggi una start up, nonostante la storia bicentenaria della Famiglia Cuomo e l’esperienza nel settore della Pasta. Come si colloca la tua esperienza professionale nel percorso di nascita e crescita della vostra Azienda?

 

In particolare, avendo Tu vissuto diverse realtà in Italia, quale ritieni possa essere oggi il ruolo del temporary management nei processi di innovazione e valorizzazione del potenziale competitivo del nostro territorio?

 

Fare Azienda qui al Sud è una sfida per Sognatori!

 

Noi siamo partiti da un Sogno, dal disegnare i perimetri di quel che mancava nei nostri Competitor. L’esperienza realizzata nel settore della Consulenza in una Big Four del mercato della Consulenza mi ha permesso di osservare con occhi critici e pensiero distaccato la nostra idea di progetto.

 

Il desiderio, poi, di rispondere ad un’esigenza culturale e turistica è stata la naturale prosecuzione dell’heritage della mia storia.

 

Il nostro approccio al temporary management è favorevole ed auspicabile per garantire ad un’Azienda giovane, che investe, la necessaria flessibilità nell’acquisizione di competenze e buone pratiche. Sono felice delle diverse misure che possono agevolare l’impiego di un innovation manager in maniera funzionale alle dimensioni ed alle necessità dell’Azienda. Ci siamo scontrati in passato con la necessità di dover rappresentare che siamo una PMI e che spesso non abbiamo grandi necessità ma soltanto urgenti necessità. La diffusione della Cultura è meravigliosamente incontrollabile ed un mercato vivo del temporary avvantaggerebbe sicuramente l’intero tessuto locale.

 

 

 

5) Guardando al futuro, quest’anno si prospetta ricco di opportunità di crescita e di sviluppo per il Turismo, soprattutto quello rivolto ad un target, prevalentemente straniero, orientato ai temi della cultura e della sostenibilità.

Ne è testimonianza, Procida Capitale della Cultura italiana 2022.

 

Le opportunità di diffondere la Cultura italiana, ed in particolare quella Campana, rappresentano un importante trampolino per la condivisione della nostra visione imprenditoriale ed agroalimentare.

 

A tal fine abbiamo promosso la condivisione di parte della storia di Gragnano attraverso la nascita del Museo della Pasta, un’importante iniziativa multimediale aperta al pubblico. L’obiettivo è stato quello di garantire una journey accattivante nella tipicità italiana della Pasta e nella sua tradizione culturale. È un percorso immersivo attraverso i decenni nella storia del pastificio che alterna tecnologia digitale ed emozioni concrete, trasformate in esperienze indimenticabili.

 

Abbiamo, poi, iniziato da tempo un cammino con diverse esperienze social. La prima esperienza video-condivisa, Chef Inside You, ci ha reso oggi primi per post interaction assieme a grandi player come Barilla, Garofalo e De Cecco.

 

Sono convinta che la Cultura che contraddistingue i nostri territori sia la principale esperienza vincente su cui ognuno debba puntare per venir fuori da questo lungo impasse post pandemico. Sono felice del riconoscimento alla Campania ed all’Isola di Procida di questo importante traguardo e trampolino.

Non perdere gli ultimi articoli!

Inserisci la tua email 

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi innovation manager operations coronavirus PMI marketing risorse umane innovazione digitale innovazione tecnologica smart working digital transformation innovazione aziendale internazionalizzazione andrà tutto bene sostenibilità aziendale hr bilancio di sostenibilità gestione risorse umane industria 4.0 business impresa hr manager voucher innovation manager 2021 controllo di gestione temporary manager consulenza finanziaria digital marketing fintech prototipazione rapida HR innovation credito d'imposta export digital e-commerce Innovazione io resto a casa business development voucher innovation manager digitalizzazione lavoro agile economia green economy hr management gestione del rischio impresa digitale mercati esteri Ricerca & Sviluppo marketing digitale legge finanziaria 2020 gestione impresa PMI innovative MISE gestione aziendale piano impresa 4.0 open innovation cash flow gestione finanziaria campi flegrei crescita aziendale investimenti cina human resources human resources management big data consulenza equity crowdfunding finanza agevolata pmi innovative campania fase 2 aziende sostenibili comunicazione d'impresa covid compliance liquidità impresa Innovation Manager trasformazione digitale CRM turismo temporary management GDPR CFO Impresa sviluppo impresa Digital Transformation vendita online stampa 3d IoT risk management sostenibilità venture capital soft skills Al system integration soft skill cloud Consulenza direzionale capitale umano cfo come fare un business plan Consulenza Comunicazione interna cloud computing clausola salvaguardia ERP business travel buzzoole business plan startup Exponential Technologies ExtraMot caffè carbonelli cambio valuta capitale della cultura Cyber Security capacità di feedback commissione di massimo scoperto Ecommerce Credito d'Imposta concorrenzasleale Analisi di bilancio corporate social responsability controllo rischio fiscale Apple Developer Academy contact tracing contributo a fondo perduto AR ADHD crowdfunding cybersecurity crisi economica criptovaluta 3d printing 2watch consumi consulenza impresa Financial Controller Cloud conad comunicazione aziendale Commissione europea Comfort Zone Change Management consulente consulenza aziendale Bankitalia consulenza HR CRM aziendale evoluto Campania innovativa community business opportunity Impresa 4.0 innovativa Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Salva banche Impresa digitale Risk Management Risorse Umane Sostenibilità Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Il controllo di gestione Temporary management Temporary Export Manager Tax governance Sviluppo data protection Industrial Controller Reverse Engineering Internazionalizzazione Marketing Material Requirement Planning Iot Lean organization Lean manufacturing Kaizen Intelligenza artificiale Mise Produzione 4.0 Rendiconto finanziario Procida capitale della cultura 2022 Innovation management Insuretech Innovazione Impresa Voucher Consulenza in Innovazione IT Gestione del personale Fractional management bilancio sociale beni di lusso Gestione manageriale Giorgio Ventre batterie di sabbia blockchain bonus impresa Fintech business plan Lean business intelligence bonus pubblicità Fractional Manager H R Harmont & Blaine agevolazioni alibaba acceleratore startup IP Management Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. analisi paese IMHERO Human resources Human Resources IA aziende innovative andràtuttobene asset management Financial Controller Manager finanza green public relations realtà aumentata regolamento Ue pubblicità protezione dati personali product placement project manager protezione dati remote working rendiconto finanziario risk manager risorse finanziarie robotica avanzata rischio cambio riduzione sprechi responsabilità d'impresa retail reverse engineering procida capitalde della cultura processi operativi minibond modello business new normal metodi organizzativi aziendali innovativi metodi formativi marketing automation marketing territoriale maxi decreto newfinance normativa pmi innovativa privacy processi di gestione pmi green pasta garofalo opensource organizzazione aziendale sanità 4.0 scaleup tecnologia tecnologia avanzata tecnologie 4.0 tech sviuppo impresa sviluppo organizzativo sviluppo risorse umane sviluppo sostenibile tecnologie della sanità tecnologie digitali voucher internazionalizzazione web marketing webidoo voucher innovazione voucher consulenza in innovazione tecnologie verdi tracciamento dati transizione energetica sviluppo business supporto imprese sicurezza informatica social advertising social media marketing sicurezza dati shared innovation screening settore fashion settore food soft skill” sostenibilità ambientale strategia di comunicazione stratup supply chain strategia d'impresa sport virtuale sparring partner spinup manager esterno malazè finanziamenti imprese fonti di finanziamento formazione 4.0 finanzalternativa finanza sostenibile fasi del risk management feedback welfare aziendale formazione a distanza formazione aziendale. hr management gestione del credito gestione efficiente gestione personale gdpr gdo formazione manageriale freesource fund raising expo 2020 esports dialogo uomo-macchina digitale digitalizzazione aziendale development deliver to stock decreto cura Italia decreto liquidità decreto rilancio digitalizzazione impresa e-finance employee experience energie rinnovabili esg emergenza covid emergenza coronavirus e-learning ecommerce gestione rischi gestione rischi fiscali intelligenza artificiale intelligenza emotiva international market integrazione processi aziendali integrazione digitale dei processi aziendali innovazone innovazone digitale insurtech intervista investimenti green made in italy magaldi make to order let's talk leadership invitalia italia smart lavoro innovation management influencer marketing high-tech il ruolo dell'advisor impresa 4.0 hi-tech green manager giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata impresa green impresa innovativa incentivi impresa industria digitale influencer incentivi economici incentivi impresa smart imprese dati
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 5

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us