L'intervento dell'incarico di Innovation Management è posto come obiettivo l'ammodernamento degli assetti gestionali ed organizzativi dell'impresa, compreso l'accesso ai mercati finanziari e di investitori istituzionali.
Gli elementi essenziali del progetto sono stati:
- Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nelle strategie di gestione aziendale
- Avvio di percorsi finalizzati all'apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital.
Sono state esaminate le procedure amministrative, finanziarie e di controllo di gestione in essere e valutate di concerto con la Direzione gli interventi ai fini del conseguimento degli obiettivi di efficacia e di efficienza;
È stata affiancata alla Direzione aziendale nell'identificazione del materiale informativo e nella redazione dello Storyboard aziendale per la presentazione dell'azienda ad istituti bancari, emittenti minibond e Investitori specializzati;
È stata esaminata la reportistica direzionale in uso ed implementa l'usabilità attraverso l'incremento delle informazioni presenti ed attraverso l'introduzione di competenze nuove e l'introduzione di un Budget Economico, Patrimoniale e Finanziario (incluso Rendiconto Finanziario ed Analisi dinamica dei Flussi Finanziari );
È stato formato il Personale dipendente all'implementazione di un Sistema di Contabilità Generale e di un Sistema di Contabilità Analitica interno all'Azienda.
È stato possibile assistere la Direzione aziendale e formare il Personale dipendente nella preparazione:
- del Bilancio Ordinario Non Abbreviato, non precedentemente applicato;
- di un Piano Industriale triennale, rilasciando prodromiche competenze in termini di Pianificazione e nuovi metodi nelle strategie di gestione aziendale, accrescendo le competenze del Perdonale dipendente, inclusa l'integrazione dei sistemi informativi in uso in azienda, non precedentemente applicati;
- di un Budget Economico/Patrimoniale con chiusura infrannuale periodica e relativa misurazione degli Scostamenti rispetto al dato empirico dell'anno precedente e dal Budget (Gap Analysis), non precedentemente applicato;
- di un sistema di Previsione Finanziaria (Cash Flow Forecast) e dell'Indebitamento Finanziario Netto, non precedentemente applicato.
È stata profittevolmente affiancata alla Direzione aziendale nella definizione della strategia di finanza e di gestione della tesoreria aziendale, non precedentemente applicata.
La Direzione aziendale, seguito del svolto nell'veo del progetto e delle innovazioni a termini in di nuove competenze, buone prassi e reportistica, ha condotto agevolmente alcuni profittevoli trattative con investitori indipendenti specializzati nel venture capital, finalizzando un accordo di Sviluppo Commerciale con ingresso nel Capitale di Rischio.
I nostri Innovation Manager, iscritti all’albo istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sono a tua disposizione per aiutarti ad utilizzare al meglio il Voucher e supportarti nei processi di innovazione e digitalizzazione della tua azienda
* campi obbligatori
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 5