In concomitanza con l'entrata in vigore del nuovo General Data Protection Regulation 679/2016 (il “GDPR”), si è tenuto oggi, presso l'Apple Developer Academy nel Complesso di San Giovanni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, un seminario di approfondimento sulla tutela dei diritti delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati personali.
Il seminario ha avuto ad oggetto una introduzione alle nuove disposizioni, obbligatorie ed immediatamente esecutive in tutta l’Unione Europea, e l'analisi degli impatti delle stesse sui processi di business delle imprese, con particolare riferimento a quelle che trattano dati particolari (sanità, credito, istruzione, etc.) e quelle che basano i loro modelli di business sulla raccolta, trattamento e commercializzazione dei dati (profilazione).
Il seminario, rivolto agli studenti dell'Apple Developer Academy provenienti da tutta Europa, ha visto una partecipazione massiccia ed ha rappresentato uno stimolante momento di confronto e riflessione sui nuovi principi “Privacy by Design" e "Privacy by Default” nonché sulla necessità di approcciare la messa in conformità dei processi aziendali di trattamento dei dati personali nel rispetto delle tecniche di risk management.
Per ulteriori approfondimenti sul tema cliccare qui
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 59