Credito d'imposta per investimenti in beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale (beni materiali tecnologicamente avanzati)
Tutte le imprese residenti in Italia, per strutture produttive ubicate nel territorio italiano, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza e dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell’impresa. Non possono partecipare le imprese in stato di crisi e destinatarie di sanzioni interdittive.
Investimenti in beni materiali tecnologicamente avanzati 4.0 e compresi in allegato A legge 11 dicembre 2016, n. 232:
Per gli investimenti effettuati è necessaria una perizia tecnica asseverata - rilasciata da un ingegnere o perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o di un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato - che attesti appartenenza del bene ad allegato A e l’interconnessione al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Per beni con costo unitario fino a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal
legale rappresentante ai sensi del DPR 445/2000.
Il credito d’imposta è facile da calcolare, si basa sul volume delle spese ammissibili dichiarate.
Dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2021 (o 30 giugno 2022 se entro il 31 dicembre 2021 l’ordine del bene risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione):
Dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 (o 30 giugno 2023 se entro il 31 dicembre 2022 l’ordine del bene risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione):
È cumulabile con altre agevolazioni (se anche queste ultime lo prevedono) che abbiano ad oggetto i medesimi costi fino al 100% del costo sostenuto
*Campi obbligatori
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
DIREZIONE GENERALE
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Alberto Cadlolo, 134
00136 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 59