Cosa sono
I Bootcamp sono dei percorsi formativi preorganizzati da Cross Hub e aperti a singoli professionisti, imprenditori e aziende che desiderano premiare le proprie key people. Sono focalizzati sul potenziamento delle soft skills — come leadership, comunicazione, gestione dello stress, problem solving e intelligenza emotiva — attraverso sessioni in aula, coaching personalizzato ed esperienze outdoor. La partecipazione a un Bootcamp permette di creare nuove reti di networking, confrontarsi con altri professionisti e mettere alla prova le proprie competenze in un contesto stimolante e multiculturale.
I Retreat sono delle esperienze esclusive organizzata su misura per una singola azienda, con un programma personalizzato in base agli obiettivi specifici dell'impresa. Che si tratti di potenziare la leadership, rafforzare la coesione del team o migliorare il benessere lavorativo, ogni dettaglio — dal luogo alle attività — viene progettato per garantire risultati concreti. La totale assenza di partecipanti esterni assicura un ambiente intimo e focalizzato, ideale per lavorare in modo mirato sulle dinamiche aziendali.
Perché le Isole Canarie
Le Isole Canarie, in particolare Tenerife e Gran Canaria, rappresentano una destinazione ideale per Bootcamp e Retreat aziendali grazie al loro clima mite tutto l'anno, alla varietà di paesaggi naturali e all’atmosfera multiculturale, che le rendono perfette per esperienze outdoor coinvolgenti e formative.
Scegliere le Canarie per potenziare le soft skills è come imparare a navigare tra venti costanti ma imprevedibili: un'opportunità per sviluppare resilienza, adattabilità e gestione dello stress. La diversità dei paesaggi, dalle cime vulcaniche alle spiagge dorate, riflette la capacità di adattarsi a contesti diversi e la flessibilità nel problem solving.
La multiculturalità delle Canarie, dovuta alla presenza di professionisti da tutto il mondo, permette di confrontarsi con modelli internazionali di sviluppo delle competenze, stimolando l'apertura mentale e lo scambio di idee. Come un arcipelago di isole, ogni partecipante porta con sé un'esperienza unica, contribuendo alla crescita collettiva attraverso il confronto.
Inoltre, la qualità delle strutture ricettive, dei centri congressi e l'accessibilità logistica rendono le Canarie una meta strategica e ben collegata con le principali città europee. La combinazione di benessere, natura e dinamismo professionale crea il terreno fertile per una crescita personale e aziendale duratura.
A chi è rivolto
Bootcamp:
- Imprenditori
- Top Manager
- Decision maker & Key People
Retreat:
- Aziende di tutti i settori
Perché partecipare
Bootcamp:
- Networking con professionisti di diversi settori e culture. Consente di ampliare la propria rete di contatti.
- Sviluppo delle soft skills fondamentali: leadership, comunicazione efficace, gestione dello stress, problem solving e intelligenza emotiva.
- Esperienze outdoor uniche per migliorare la resilienza, il lavoro di squadra e la capacità di adattamento.
- Ambiente multiculturale e stimolante, ideale per acquisire nuove prospettive e ampliare i propri orizzonti professionali.
Retreat:
- Programmazione su misura basata sugli obiettivi aziendali: potenziamento della leadership, coesione del team o benessere lavorativo.
- Creazione di un forte senso di appartenenza aziendale e consolidamento della fiducia reciproca.
- Ambiente disteso, lontano dalla routine quotidiana, che facilita la creatività e l’innovazione.
- Esperienza esclusiva e focalizzata, senza la presenza di partecipanti esterni, per massimizzare l’efficacia degli interventi formativi.
Partecipare a un Bootcamp o a un Retreat aziendale alle Canarie significa investire nel benessere delle proprie risorse, accrescendo competenze trasversali fondamentali per affrontare con successo le sfide del mercato globale.
Perché parlare di soft skills alle Isole Canarie
Le Isole Canarie rappresentano una metafora naturale per sviluppare e potenziare le soft skills, offrendo un contesto unico dove ogni competenza può essere esplorata e applicata con intensità.
- Leadership: La capacità di guidare e ispirare gli altri in un contesto ricco di diversità culturale è essenziale come orientarsi tra le diverse correnti dell'Atlantico. Le Canarie, con il loro equilibrio tra tradizione e modernità, favoriscono la capacità di prendere decisioni consapevoli, motivare i team e sviluppare uno stile di leadership autentico.
- Intelligenza emotiva: Comprendere e gestire le emozioni è vitale per chi vive in territori apparentemente isolati ma fortemente connessi come le Canarie. Questa competenza permette di migliorare la comprensione di sé e degli altri, sviluppando empatia e costruendo relazioni solide e autentiche.
- Team building: Collaborare in un ambiente dove la diversità culturale è una risorsa rappresenta una sfida e un'opportunità. Le esperienze outdoor e le attività di gruppo nelle Canarie aiutano a rafforzare la coesione e a costruire fiducia reciproca.
- Work ethic: La resilienza e la determinazione necessarie per vivere e prosperare su isole vulcaniche rispecchiano la forza interiore richiesta per mantenere una forte etica lavorativa. Superare difficoltà ambientali diventa metafora di perseveranza sul lavoro.
- Comunicazione: Le Canarie, crocevia di culture e lingue, sono il luogo ideale per migliorare le abilità comunicative e affinare l’ascolto attivo, adattandosi a differenti stili comunicativi e culturali.
- Capacità interpersonali: La capacità di relazionarsi in un ambiente multiculturale, rispettando differenze e valorizzando punti di forza diversi, rappresenta un'opportunità unica per sviluppare relazioni professionali di valore.
- Time management: Come sfruttare al meglio la luce del sole nelle giornate sempre temperate, così nelle attività professionali è importante imparare a gestire efficacemente il tempo, ottimizzando le risorse e bilanciando produttività e benessere.
- Negoziazione: Le Isole Canarie, terra di commerci e scambi culturali, sono il contesto perfetto per allenare la capacità di negoziazione, affinando tecniche per raggiungere accordi vincenti.
- Leading change: Come un'isola plasmata dai venti e dal mare, anche le aziende devono imparare a gestire il cambiamento e l'incertezza. Le Canarie offrono un ambiente stimolante per affrontare le trasformazioni con spirito innovativo e apertura mentale.
Scegliere le Isole Canarie per sviluppare queste competenze significa immergersi in un contesto dove natura, cultura e formazione si intrecciano per favorire una crescita autentica e duratura.
Outdoor experiences
Le Isole Canarie offrono numerose attività outdoor perfette per mettere in pratica le soft skills apprese durante Bootcamp e Retreat, creando esperienze uniche e memorabili. Di seguito alcune delle "outdoor experience" disponibili:
- Barranco de Guayadeque: Esplorare le grotte abitate e la natura selvaggia di questo canyon permette di lavorare sul team building, sviluppando fiducia reciproca e capacità di comunicazione in situazioni non convenzionali.
- Parco Naturale di Pilancones: Ideale per attività di trekking e avventura, perfette per rafforzare la resilienza, il problem solving e la gestione dello stress in un contesto naturale complesso e stimolante.
- Surf e sport acquatici: Praticare surf nelle acque dell'Atlantico permette di migliorare la gestione del rischio, la concentrazione e la capacità di affrontare l'incertezza, qualità fondamentali per la leadership.
- Escursioni sul Teide: Salire sul vulcano più alto di Spagna non è solo una sfida fisica, ma anche un'opportunità per lavorare sulla determinazione, la pianificazione strategica e il time management.
- Attività di vela: Navigare tra le isole migliora le capacità di negoziazione e comunicazione, creando dinamiche di gruppo intense in un ambiente dinamico e mutevole.
- Workshop culturali e incontri con comunità locali: Esperienze pensate per sviluppare la capacità interpersonale e l'intelligenza emotiva, grazie al confronto diretto con culture e stili di vita differenti
Ogni esperienza outdoor alle Canarie è un'opportunità per imparare, crescere e applicare le soft skills in modo autentico e coinvolgente, in un contesto dove natura, cultura e avventura si fondono.
Vuoi scoprire come partecipare al prossimo Bootcamp oppure come organizzare un retreat personalizzato per il tuo team?
Contattaci tramite whatsapp al numero 345 142 0959 oppure Compila il form