Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Bonus pubblicità 2021 - CROSSHUB - Network of Competences
Bonus pubblicità Cross Hub

Bonus Pubblicità 2021

Con la Legge di Bilancio 2021 confermato per gli anni 2021 e 2022 il credito d'imposta al 50% per spese di pubblicità

 

Cos'è?

 

Il Bonus Pubblicità consiste in un credito d’imposta del 50% ed è previsto per gli investimenti pubblicitari sui giornali quotidiani e periodici cartacei e anche in formato digitale, entro il limite di 50 milioni di euro per ciascuno anno.

 

Il Bonus Pubblicità è una misura volta a sostenere tutto il comparto degli editori, che basano la loro attività sulla raccolta pubblicitaria.

La proroga è stata introdotta per far fronte alla riduzione degli investimenti pubblicitari a seguito dell’emergenza pandemica.

 

Per il 2021 e per il 2022 il bonus pubblicità sarà applicabile, sia per gli investimenti effettuati su giornali (anche online) che su emittenti radio televisive, sarà pari al 50% del valore dell’investimento effettuato.

 

 

Beneficiari

 

Possono usufruire del bonus pubblicità:

 

  • imprese
  • lavoratori autonomi
  • enti non commerciali

 

 

Cosa Finanzia

 

Le spese ammesse sono quelle relative all’acquisto di spazi pubblicitari su radio e tv, magazine stampati, digitali e siti internet con la fondamentale condizione: devono essere “testate giornalistiche”.

Non tutti gli investimenti pubblicitari rientrano nel Credito d’Imposta: non rientrano nell’agevolazione la realizzazione grafica pubblicitaria, la pubblicità sui social media (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, ecc), né quella acquistata attraverso gli spazi di pubblicità di Google, né le spese per la produzione di volantini cartacei periodici, né la cartellonistica, ecc… Sono esclusi tutti i siti web non registrati come testata giornalistica.

 

 

Come Funziona

 

ll bonus pubblicità può essere concesso entro il limite massimo di 50 milioni di euro per ciascuno anno.

Come funziona:

  • la base di calcolo del credito d’imposta si identifica con il valore dell’intero investimento pubblicitario effettuato nel corso dell’anno 2021.
  • la percentuale dell’investimento, riconoscibile come credito d’imposta è del 50% per gli anni 2021 e 2022, come è stato per il 2020.

 

Novità:

- ai fini della determinazione del bonus spettante, la base di calcolo del credito d’imposta non sarà più il valore incrementale dell’investimento programmato e realizzato nel corso dell’anno, ma l’importo dell’intero investimento programmato ed effettuato;

- la percentuale del bonus pubblicità è stabilita nella misura unica del 50 per cento, sia per gli investimenti sulla stampa che per quelli su radio e TV.

 

 

Bonus Pubblicità 2021, novità dalla Legge di Bilancio

 

Per gli anni 2021 e 2022 riguardo al bonus pubblicità la legge n° 178 del 30 dicembre 2020 stabilisce quando segue:

  • proroga l’agevolazione “bonus pubblicità” per gli anni 2021 e 2022
  • credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari nell’anno
  • scomparsa del valore incrementale minimo dell’1% rispetto agli investimenti all’anno precedente. E’ stato cioè abolito per il 2021 e 2022 il computo sul valore incrementale dell’investimento pubblicitario di un anno rispetto all’altro: si calcola sul totale dell’anno.

 

Termini e modalità di presentazione delle istanze

 

Nel caso specifico per l’anno 2021 sono 2 le fasi cruciali che impegnano il consulente per avere il credito d’imposta al 50% sulle spese pubblicitarie del 2021, la prenotazione e la dichiarazione

  • La prenotazione. Per quest’anno 2021 le date per la prenotazione vanno dal 1° al 31 marzo
  • Inoltro della dichiarazione finale con il totale delle spese pubblicitarie effettuate (l'anno dopo).

 

Aggiornamento: domanda dal 1° al 31 ottobre.Nello stesso lasso temporale sarà possibile sostituire la comunicazione di prenotazione già inviata entro la precedente scadenza di fine marzo. In ogni caso, anche per le domande già trasmesse verranno adottati i nuovi parametri di calcolo.

 

L’eliminazione del requisito incrementale amplia le possibilità di accedere al bonus pubblicità, ma non è l’unica novità introdotta.

 

Dopo le modifiche previste dalla Legge di Bilancio 2021, che aveva fissato nella misura del 50 per cento il credito d’imposta spettante per gli investimenti sulla stampa, l’articolo 67 comma 10 del decreto legge n. 76/2021 ha uniformato le regole di calcolo anche per gli investimenti su radio e TV.

 

Quello del Bonus Pubblicità che trasforma le spese pubblicitarie effettuate in 50% di Credito d’Imposta è un’ottima occasione per far ripartire le attività delle imprese e dei professionisti. Il supporto di un Manager esterno e competente, specializzato in materia, ti segue dall'avvio sino alla chiusura del piano di investimento!

 

 

Cosa aspetti?

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us