Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
10 semplici consigli per la Gestione Finanziaria dell’Azienda - CROSSHUB - Network of Competences
  Back 10 semplici consigli per la Gestione Finanziaria dell’Azienda - cross hub

10 semplici consigli per la Gestione Finanziaria dell’Azienda

Pianificare i Flussi di Cassa è un’attività importante quanto pianificare i risultati economici.

Ciro Cozzolino

Postato il: 20-Apr-2022

Ci siamo effettivamente resi conto, a causa di un’accelerazione improvvisa degli eventi di crisi degli ultimi anni, che i Flussi di cassa permettono all’Azienda di esistere e fare business.

 

Quali azioni deve intraprendere, quindi, un’Azienda che intenda crescere e fare business?

 

1) Prevedere, attraverso una Pianificazione professionale

La pianificazione è un’attività imprescindibile al fine di determinare il fabbisogno e le fonti in grado di generare Liquidità per l’Azienda.

 

La Pianificazione Finanziaria parte indubbiamente da una pianificazione economica ma, dobbiamo rammentare, non tutte le variazioni economiche generano variazioni finanziarie.

È bene, quindi, identificare le principali voci di assorbimento della Liquidità aziendale e monitorarne con costanza e continuità l’andamento.

 

Dall’altro lato di osservazione, l’identica azione deve essere pianificata per le principali voci in grado di generare Liquidità.

Un Budget di Cassa o uno strumento di Cash Flow Forecast è utile a definire gli impegni di Breve e Lungo periodo al fine di osservare eventuali necessità a cui dedicare attenzione, anticipandone la manovra.

 

2) Anticipare è l’azione chiave di un’eccellente pianificazione

Un Budget di Cassa o uno strumento di Cash Flow Forecast deve porsi l’obiettivo di osservare eventuali necessità a cui dedicare attenzione, anticipandone la manovra.

 

È utile, quindi, a definire gli impegni di Breve e Lungo periodo al fine di attivare le azioni utili a gestire uno scenario importante ma “non urgente”.

 

3) Eseguire un Set-up continuativo dei Giorni medi di Incasso e di Pagamento

L’operatività più urgente consiste nell’identificare le caratteristiche del proprio business.

 

Monitorare i DSO e DPO attraverso analisi consolidate, che diventino patrimonio intangibile dell’Azienda, è un’attività fondamentale per determinare il reale avanzo/disavanzo della gestione caratteristica.

 

Tale gestione rappresenta anche il primo punto di osservazione di qualsivoglia finanziatore dell’Azienda, sia esso bancario o di investimento.

Agire, per un’attività “importante, quanto urgente”.

 

4) Premiare i comportamenti virtuosi

Premiare i Clienti virtuosi, anche attraverso politiche di ritorno economico attraverso unna scontistica dedicata è la principale leva per incentivare la buona pratica di rispettare i tempi contrattuali di pagamento.

 

5) Rendersi virtuosi nei Pagamenti

L’altro lato della medaglia è rappresentato dalla necessità di rendesi virtuosi rispetto i propri Fornitori, rispettando gli impegni presi in termini di scadenze e assicurando loro un supporto solido alla gestione della propria pianificazione finanziaria.

 

6) Incrementare le occasioni di Marginalità e Vendite

È innegabile, infatti, che la Liquidità aziendale sia prodotta dalla Marginalità legata alle Vendite.

 

Un’analisi attenta della marginalità e delle opportunità tese a migliorarne il livello (attraverso economie di scopo, internalizzando attività e figure chiave o promuovendo un’analisi delle opportunità di miglioramento) rappresenta un passaggio urgente al fine di alimentare i flussi operativi di Liquidità.

 

7) Formare un impiegato e diffondere in Azienda la buona pratica della misurazione della Liquidità prospettica

Riuscire a delegare un’attività così complessa parte dalla consapevolezza di avere le giuste Persone al posto giusto.

Un’attività di Formazione/Mentoring in ambito finanziario, anche attraverso l’affiancamento di Personale interno ad un Temporary Manager, è un percorso che Aziende virtuose attivano con la finalità di far crescere le proprie Risorse.

 

8) Pianificare gli Investimenti di Medio e Lungo periodo, necessari al Business

Un importante step è rappresentato dall’ulteriore apporto degli Investimenti in Capitale Fisso.

Solitamente di media durata sono necessari alla crescita dell’Azienda o alla naturale rigenerazione del business. Pianificare, dunque, le giuste epoche di investimento, sia in termini economici che in termini finanziari, rappresenta la chiave vincente per un a sana gestione della Liquidità.

 

9) Ricercare fonti di finanziamento congrue

Il principale errore in una gestione caotica della Liquidità, non condotta attraverso una pianificazione attenta dei flussi, è quello di ricorrere a forme di finanziamento immediatamente disponibili, tipicamente rappresentate da Scoperti di Breve o comunque con scadenza non congrua per gli investimenti, o gli acquisti, che si intendono realizzare.

 

10) Condividere i propri obiettivi con i Finanziatori

Rappresentare la propria Net Financial Debt Position, attraverso un Rendiconto Finanziario strutturato, ossia il grado di autonomia finanziaria rispetto al sistema di finanziamento esterno all’impresa, tipicamente bancario e/o obbligazionario, anche tramite il confronto con un panel di “Concorrenti d’eccellenza”, caratterizza la sostenibilità finanziaria di lungo periodo dell’impresa ed il suo grado di autonomia e capacità prospettica di far fronte a possibili eventi turbolenti di mercato.

 

Avere il giusto approccio con un interlocutore bancario o finanziario nasce anche dalla consapevole condivisione degli strumenti di Pianificazione e dalla comunicazione consapevole dei propri obiettivi o necessità di Liquidità.

Non perdere gli ultimi articoli!

Inserisci la tua email 

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi innovation manager operations coronavirus PMI marketing risorse umane innovazione digitale innovazione tecnologica smart working digital transformation innovazione aziendale internazionalizzazione andrà tutto bene sostenibilità aziendale hr bilancio di sostenibilità gestione risorse umane industria 4.0 business impresa hr manager voucher innovation manager 2021 controllo di gestione temporary manager consulenza finanziaria digital marketing fintech prototipazione rapida HR innovation credito d'imposta export digital e-commerce Innovazione io resto a casa business development voucher innovation manager digitalizzazione lavoro agile economia green economy hr management gestione del rischio impresa digitale mercati esteri Ricerca & Sviluppo marketing digitale legge finanziaria 2020 gestione impresa PMI innovative MISE gestione aziendale piano impresa 4.0 open innovation cash flow gestione finanziaria campi flegrei crescita aziendale investimenti cina human resources human resources management big data consulenza equity crowdfunding finanza agevolata pmi innovative campania fase 2 aziende sostenibili comunicazione d'impresa covid compliance liquidità impresa Innovation Manager trasformazione digitale CRM turismo temporary management GDPR CFO Impresa sviluppo impresa Digital Transformation vendita online stampa 3d IoT risk management sostenibilità venture capital soft skills Al system integration soft skill cloud Consulenza direzionale capitale umano cfo come fare un business plan Consulenza Comunicazione interna cloud computing clausola salvaguardia ERP business travel buzzoole business plan startup Exponential Technologies ExtraMot caffè carbonelli cambio valuta capitale della cultura Cyber Security capacità di feedback commissione di massimo scoperto Ecommerce Credito d'Imposta concorrenzasleale Analisi di bilancio corporate social responsability controllo rischio fiscale Apple Developer Academy contact tracing contributo a fondo perduto AR ADHD crowdfunding cybersecurity crisi economica criptovaluta 3d printing 2watch consumi consulenza impresa Financial Controller Cloud conad comunicazione aziendale Commissione europea Comfort Zone Change Management consulente consulenza aziendale Bankitalia consulenza HR CRM aziendale evoluto Campania innovativa community business opportunity Impresa 4.0 innovativa Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Salva banche Impresa digitale Risk Management Risorse Umane Sostenibilità Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Il controllo di gestione Temporary management Temporary Export Manager Tax governance Sviluppo data protection Industrial Controller Reverse Engineering Internazionalizzazione Marketing Material Requirement Planning Iot Lean organization Lean manufacturing Kaizen Intelligenza artificiale Mise Produzione 4.0 Rendiconto finanziario Procida capitale della cultura 2022 Innovation management Insuretech Innovazione Impresa Voucher Consulenza in Innovazione IT Gestione del personale Fractional management bilancio sociale beni di lusso Gestione manageriale Giorgio Ventre batterie di sabbia blockchain bonus impresa Fintech business plan Lean business intelligence bonus pubblicità Fractional Manager H R Harmont & Blaine agevolazioni alibaba acceleratore startup IP Management Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. analisi paese IMHERO Human resources Human Resources IA aziende innovative andràtuttobene asset management Financial Controller Manager finanza green public relations realtà aumentata regolamento Ue pubblicità protezione dati personali product placement project manager protezione dati remote working rendiconto finanziario risk manager risorse finanziarie robotica avanzata rischio cambio riduzione sprechi responsabilità d'impresa retail reverse engineering procida capitalde della cultura processi operativi minibond modello business new normal metodi organizzativi aziendali innovativi metodi formativi marketing automation marketing territoriale maxi decreto newfinance normativa pmi innovativa privacy processi di gestione pmi green pasta garofalo opensource organizzazione aziendale sanità 4.0 scaleup tecnologia tecnologia avanzata tecnologie 4.0 tech sviuppo impresa sviluppo organizzativo sviluppo risorse umane sviluppo sostenibile tecnologie della sanità tecnologie digitali voucher internazionalizzazione web marketing webidoo voucher innovazione voucher consulenza in innovazione tecnologie verdi tracciamento dati transizione energetica sviluppo business supporto imprese sicurezza informatica social advertising social media marketing sicurezza dati shared innovation screening settore fashion settore food soft skill” sostenibilità ambientale strategia di comunicazione stratup supply chain strategia d'impresa sport virtuale sparring partner spinup manager esterno malazè finanziamenti imprese fonti di finanziamento formazione 4.0 finanzalternativa finanza sostenibile fasi del risk management feedback welfare aziendale formazione a distanza formazione aziendale. hr management gestione del credito gestione efficiente gestione personale gdpr gdo formazione manageriale freesource fund raising expo 2020 esports dialogo uomo-macchina digitale digitalizzazione aziendale development deliver to stock decreto cura Italia decreto liquidità decreto rilancio digitalizzazione impresa e-finance employee experience energie rinnovabili esg emergenza covid emergenza coronavirus e-learning ecommerce gestione rischi gestione rischi fiscali intelligenza artificiale intelligenza emotiva international market integrazione processi aziendali integrazione digitale dei processi aziendali innovazone innovazone digitale insurtech intervista investimenti green made in italy magaldi make to order let's talk leadership invitalia italia smart lavoro innovation management influencer marketing high-tech il ruolo dell'advisor impresa 4.0 hi-tech green manager giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata impresa green impresa innovativa incentivi impresa industria digitale influencer incentivi economici incentivi impresa smart imprese dati
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 5

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us